Notizie dalla pagina Facebook di Penisola Verde

Complimenti a tutti!! Che hanno contribuito a farci capire meglio le nostre abitudini sull'approccio verso gli imballaggi e la gestione degli sprechi attraverso il questionario che avete ricevuto in occasione delle Domeniche ecologiche a Sorrento e Piano di Sorrento ...ma abbiamo ancora l'occasione di poter partecipare. Attraverso il questionario che vi proponiamo qui, cliccate sul link di seguito https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScX2sss0r7-Y6Ah06R7P_5IG4friMlwcTy_QqW5B9HOQHRpTg/viewform?usp=sharinge lascerete anche voi un segno alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Pubblicato: 27-11-2023

Buona Domenica Ecologica a tutti ! Per la raccolta dell’olio esausto ci vediamo nella frazione di Casarlano e a Piano di Sorrento in Piazza Cota

Pubblicato: 26-11-2023

Pubblicato: 25-11-2023

Pubblicato: 25-11-2023

Domani in occasione della Domenica Ecologica avremo l'occasione per riflettere insieme sulle nostre abitudini nel gestire la spesa al fine della riduzione dei rifiuti... Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Pubblicato: 25-11-2023

Domenica 26 novembre in concomitanza della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, si terrà la domenica ecologica a Piano di Sorrento. Sarà un occasione anche per mettersi alla prova sulle buone pratiche per una efficace riduzione dei rifiuti.

Pubblicato: 24-11-2023

In questi giorni nelle scuole di Massa Lubrense, si stanno formando "Le piccole guardie ambientali". Le future sentinelle a difesa della natura e dei nostri territori

Pubblicato: 23-11-2023

Oggi vi invitiamo a riflettere sul nostro modo di fare la spesa… è vero che in questo periodo facciamo molta attenzione all’apporto energetico in calorie per la nostra “linea” ma spesso non consideriamo invece il suo livello di sostenibilità, la quantità di energia necessaria per produrlo. Essere consapevole di quanta energia è necessaria per l’alimentazione è il primo passo per uno stile di vita a più basse emissioni. Fare una spesa consapevole e sostenibile significa scegliere prodotto con meno imballaggi, di cui conosci la provenienza, di stagione, la cui produzione è attenta a persone, animali ed ambiente. Ma se vogliamo essere veramente efficaci vi proponiamo alcuni “ gesti ecologici” … acquista prodotti locali … scegli prodotti “di stagione” … riduci consumi di carne … evita il pesce appartenente a specie sovrasfruttate … privilegia i prodotti biologici …riduci gli sprechi: se l’hai acquistato, mangialo… acquista prodotti con pochi imballaggi … riduci il consumo di cibi eccessivamente elaborati … bevi l’acqua del rubinetto … evita gli sprechi anche ai fornelli …Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Pubblicato: 21-11-2023

il 19 e 26 novembre in occasione delle Domeniche ecologiche a Sorrento e Piano di Sorrento ricadenti nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti tutti i cittadini saranno invitati a partecipare al nostro questionario, che ci aiuterà a capire meglio le nostre abitudini sull'approccio verso gli imballaggi e la gestione degli sprechi. Un ultimo spunto di riflessione prima di incontrarci

Pubblicato: 18-11-2023

il 19 e 26 novembre in occasione delle Domeniche ecologiche a Sorrento e Piano di Sorrento ricadenti nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti tutti i cittadini saranno invitati a partecipare al nostro questionario, che ci aiuterà a capire meglio le nostre abitudini sull'approccio verso gli imballaggi e la gestione degli sprechi. Vi proponiamo un altro spunto di riflessione

Pubblicato: 17-11-2023

il 19 e 26 novembre in occasione delle Domeniche ecologiche a Sorrento e Piano di Sorrento ricadenti nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti tutti i cittadini saranno invitati a partecipare al nostro questionario, che ci aiuterà a capire meglio le nostre abitudini sull'approccio verso gli imballaggi e la gestione degli sprechi. in questo primo post vi anticipiamo alcuni spunti di riflessione

Pubblicato: 15-11-2023

Domenica 19 novembre in concomitanza con l'inizio della 15a edizione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, si terrà la prima domenica ecologica. Sarà un occasione anche per mettersi alla prova sulle buone pratiche per una efficace riduzione dei rifiuti

Pubblicato: 15-11-2023

Ci uniamo ai ringraziamenti del sindaco di Piano di Sorrento, per i primi incoraggianti risultati in tema di raccolta differenziata e diminuzione dei rifiuti indifferenziati prodotti. Con la stretta collaborazione tra l'amministrazione comunale, gli uffici comunali e tutti il personale operativo di Penisolaverde, siamo certi che questo sia solo l'inizio di un percorso virtuoso

Pubblicato: 10-11-2023

Pubblicato: 24-10-2023

In questi giorni è in corso un trattamento “endoterapico” di tutti i pini delle alberature e parchi pubblici del Comune di Sorrento. Come molti sapranno i pini negli ultimi anni sono vittime di un attacco da parte di un parassita che pian piano porta alla morte la pianta. L’intervento sta riguardando i quasi 100 esemplari presenti in tutta la Città di Sorrento. Purtroppo, in alcuni casi l’attacco è già in fase avanzata e sarà difficile che il pino riesca a riprendersi. Ma nella maggior parte dei casi il trattamento consentirà alla pianta di continuare a vivere

Pubblicato: 13-10-2023

Pubblicato: 09-10-2023

Non c'è niente di meglio dell'ombra delle tamerici vicino al mare per ripararsi dal sole di Settembre. Al Porto di Sorrento, con le piantumazioni dell'ultimo anno, sono 15 le tamerici pronte a regalare la propria ombra... e dall'anno prossimo ne saranno ancora di più

Pubblicato: 03-09-2023

Per Penisolaverde, a Massa Lubrense, Piano di Sorrento e Sorrento, Ferragosto è una giornata di lavoro. Come tutti i giorni dei mesi estivi, oggi, i nostri operatori metteranno assieme numeri eccezionali: quasi 1.000km percorsi per la raccolta dei materiali differenziati “porta a porta”, oltre 100km di strade da spazzare, pulire e lavare; da raccogliere: oltre 10 tonnellate di vetro, 10 tonnellate di plastica e metalli, 5 tonnellate di cartone, 30 tonnellate di scarti organici. Due terzi saranno materiali differenziati da avviare a recupero. Con l’aiuto di tutti i cittadini e degli imprenditori potremo ottenere risultati ancora più lusinghieri per le nostre Città.

Pubblicato: 15-08-2023

vai alla pagina facebook